Parco Archeologico di Ercolano
Parco Archeologico di Pompei
Il Museo Archeologico Nazionale di Paestum ha inaugurato una nuova sezione intitolata "Paestum: dalla città romana a oggi", dedicata all'archeologo Mario Torelli. Questa sezione, aperta al pubblico dal 16 novembre 2024, esplora la storia di Paestum dalla fondazione della colonia latina nel 273 a.C. fino all'età moderna.
- Dettagli
- Scritto da Paestumsites
- Categoria principale: Paestum
- Categoria: Paestum News
Nella zona occidentale dell’antica città di Poseidonia-Paestum, a ridosso della cinta muraria e a poche centinaia di metri dal mare, è in corso una campagna di scavo stratigrafico che ha portato alla luce due templi greci di stile dorico. Questi edifici sacri consentono di fare nuova luce sulle origini e lo sviluppo urbanistico della polis magnogreca e forniscono dati cruciali per comprendere l’evoluzione dell’architettura dorica a Poseidonia e in Magna Grecia.
- Dettagli
- Scritto da Comunicato stampa
- Categoria principale: Paestum
- Categoria: Paestum News
Nella serata di domenica 17 luglio 2022, è stato inaugurato inaugurato nell’area archeologica di Paestum il percorso di visita all’interno del tempio di Nettuno e del tempio di Hera, la cosiddetta “Basilica”, nell’ambito delle aperture straordinarie del Parco Archeologico di Paestum e Velia promosse dal Ministero della Cultura.
- Dettagli
- Scritto da Comunicato stampa
- Categoria principale: Paestum
- Categoria: Paestum News
La XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in Paestum da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre 2024
- Dettagli
- Scritto da Comunicato stampa
- Categoria principale: Paestum
- Categoria: Paestum News