Parco Archeologico di Ercolano
Parco Archeologico di Pompei
Cenni storici sulla città di Paestum
Fondata dai greci intorno al 600 a.E.V., si chiamava inizialmente Poseidonia, da Poseidone, o Nettuno, dio del mare, al quale la città era stata dedicata. Tra il 400 e il 273 avanti fu occupata dalla popolazione italica dei lucani. Nel 273 divenne colonia romana col nome di Paestum. Ma è indubbio che la fondazione della città fosse preceduta dall'impianto di una fattoria commerciale sulla sponda sinistra e presso la foce del fiume Silaros e che le condizioni malariche del terreno indussero poi i primitivi coloni a spostare il centro abitato verso oriente, su un banco calcareo leggermente rialzato sulla pianura e sul litorale, lungo il corso di un'altro fiume minore (fiume Salso o Capofiume). Dall'impianto primitivo sul Silaros sviluppò il porto marittimo e fluviale della città e presso di esso sorse il Tempio di Era Argiva, che diventò presto uno dei più grandi e venerati santuari dell'Italia antica: circa 50 stadi separavano la città dallo Heraion e dal suo emporio sul fiume.La fine dell’Impero Romano coincise grosso modo con la fine della città. Verso il 500 E.V., infatti, in seguito ad un’epidemia di malaria, aggravata dall’insalubrità del territorio, gli abitanti gradualmente abbandonarono la città. La riscoperta di Paestum risale al 1762, quando fu costruita la strada moderna che l’attraversa tuttora.
Orari e tariffe
Il Parco Archeologico di Paestum e Velia è aperto dalle 8:30 alle 19:30, con emissione dell’ultimo biglietto alle ore 18:30.
Dalle 18:00 è possibile emettere il biglietto “solo aree archeologiche” che esclude la possibilità di visita del museo di Paestum (ultimo ingresso al Museo ore 19:00).
A Velia, l’ultima visita completa del sito è fissata alle ore 17:00; a seguire si potrà visitare solo la parte bassa dell’area archeologica. L’acropoli di Velia è visitabile fino alle 18:45.
Biglietti per il Parco Archeologico di Paestum e Velia + Museo >>
Mostra il voucher sul tuo smartphone alla biglietteria del Museo Archeologico per ottenere un biglietto cartaceo.
English - Deutsch - Español - Français - Nederlands - Português - Italiano
Biglietti per Parchi archeologici di Paestum e Velia
Con questi biglietti per Paestum puoi anche visitare il parco archeologico di Elea-Velia, con rovine che risalgono al VI secolo a.C.